Chi è il Chinesiologo?

Il Chinesiologo è il professionista Laureato in Scienze Motorie che ha concluso il percorso universitario quinquennale e che ha competenze che spaziano dall’Anatomia, alla Fisiologia, alla Patologia Generale fino all’Area Psicologico-Relazionale. Ha inoltre, come nel nostro caso, una profonda conoscenza della Posturologia e della Fisiologia Neuro-Muscolare e di tutte le “patologie sensibili alla somministrazione di Esercizio Fisico” avendo portato a termine il Corso di Laurea Magistrale in Scienze  Motorie ad indirizzo Preventivo ed Adattato.

Che cos’è uno Studio Chinesiologico?

Lo Studio Chinesiologico, come si intuisce dal nome, si riferisce alla Chinesiologia ovvero la Scienza che studia il Movimento razionale attivo in tutte le sue forme: intellettivo-cognitiva, fisico -motoria, affettivo-emotiva e sociale-relazionale. La Chinesiologia, come ogni disciplina dell’Area Medico-Scientifica, è costituita da un ampio corpus di ricerche vaste ed approfondite che hanno fornito negli anni tutte le linee guida fondamentali per la prevenzione ed il trattamento complementare di gran parte delle patologie attualmente conosciute, tanto che l’OMS ha addirittura definito l’Esercizio Fisico come un vero e proprio “farmaco universale” privo di controindicazioni se somministrato correttamente.

"Un percorso per la prevenzione e la cura complementare."

Quando è necessario rivolgersi ad un Chinesiologo?

È necessario rivolgersi ad un Chinesiologo quando si ha la necessità di:

  • Recuperare o mantenere un buono stato di forma fisica (soprattutto in un soggetto sano);
  • Effettuare la Rieducazione Funzionale negli Sportivi dopo un periodo di stop o di infortunio;
  • Impostare uno stile di vita sano;
  • Recuperare nel post COVID-19;
  • Effettuare delle Sedute di Ginnastica pre e post gravidanza;
  • Effettuare delle Sedute di Attività Fisica Adattata per i Cardiopatici ed Ipertesi;
  • Prevenire o trattare in modo complementare le seguenti patologie per prevenirle, migliorarne la prognosi e ridurre le recidive:
  •  

    - l’Obesità di qualsiasi grado;

    - l’Ipercolesterolemia;

    - il Diabete di Tipo I e II;

    - l’Osteoporosi;

    - la Malattia Oncologica.

     
  • Incrementare la qualità della Vita nel Paziente Trapiantato;
  • Trattare in modo complementare le posture che causano dolori articolari;
  • Correggere i dismorfismi del rachide;
  • Mantenere una buona qualità della Vita in pazienti con patologie croniche degenerative;
  • Supportare tutti coloro che stanno portando avanti un percorso con un Professionista Psicologo o Psicoterapeuta.

Qual’e la nostra MISSION?

Siamo Laureati in Scienze Motorie al Foro Italico e prestiamo quindi particolare attenzione alla prevenzione ed alla prescrizione di un corretto stile di vita per mezzo della somministrazione di quello che l’OMS ha definito “il farmaco universale” ovvero l’ESERCIZIO FISICO. Ci ha sempre contraddistinto l’approccio individuale, per mezzo del quale siamo in grado di offrire un percorso su misura volto a colmare le lacune ed esaltare la peculiarità proprie di ogni persona. Siamo convinti che la vera Salute non sia l’assenza di malattia, ma il fine equilibrio tra corpo e mente, raggiunto tramite il corretto movimento, l’alimentazione consapevole ed un’adeguata capacità introspettiva.


Questo è Biodinamica Funzionale.

Vorresti iniziare a mangiare più sano?

Chi siamo

Dott. Giuliano Martini

Chinesiologo Specialista in Attività Motorie Preventive ed Adattate Fondatore di “Biodinamica Funzionale”

Dott.ssa Laura Bellofiore

Chinesiologa Specialista in Scienze Motorie Preventive ed Adattate.

Francesca
Pennisi

Responsabile Wellness e Consulente del Programma di Educazione alla Corretta Alimentazione